Assistiamo società e gruppi privati in operazioni di acquisizione, ristrutturazione, cessione o conferimento. Ogni intervento è costruito su misura, con un’attenta valutazione fiscale, giuridica e organizzativa.
Supportiamo enti partecipati e società pubbliche nella gestione di operazioni straordinarie in linea con le normative vigenti, garantendo tracciabilità, trasparenza e coerenza con gli obiettivi istituzionali.
Svolgiamo attività di due diligence contabile e fiscale, analisi di bilancio e valutazione aziendale. Offriamo al cliente una visione completa per prendere decisioni fondate, senza sorprese.
Lo studio è stato coinvolto in operazioni di significativa importanza e complessità sia per società e gruppi privati che per società pubbliche o partecipate da enti pubblici, sia che siano finalizzate a ristrutturazioni societarie o finanziarie, o realizzate nell’ambito di operazioni di acquisizione (sia sellside che buy-side ).
In questi tipi di operazioni lo studio mette a disposizione la propria esperienza e la propria competenza, normalmente mettendo in campo un team interdisciplinare e avvalendosi, nei casi in cui risulti necessario, anche della collaborazione di (o avendo come controparte) altri professionisti di primario standing ed esperti nel proprio campo quali avvocati, fondi di investimento e società di consulenza.
Alcune risposte utili per orientarsi in un ambito delicato come quello delle operazioni straordinarie. Ogni caso ha una sua logica, ma queste informazioni possono aiutarti a capire da dove partire.
Fusioni, scissioni, conferimenti, cessioni di azienda, trasformazioni, aumento e riduzione di capitale, liquidazioni, ristrutturazioni aziendali e acquisizioni (buy-side e sell-side).
Sì. La due diligence è spesso il primo step per valutare la fattibilità dell’operazione. La realizziamo internamente o in collaborazione con professionisti di fiducia, con focus contabile, fiscale e talvolta legale.
Progettiamo la struttura dell’operazione, analizziamo gli impatti fiscali e contabili, ci interfacciamo con consulenti e notai, e accompagniamo l’azienda fino al perfezionamento dell’atto.
Sì. Lo Studio ha esperienza pluriennale con società partecipate e soggetti pubblici, garantendo il rispetto dei vincoli normativi e dei criteri di trasparenza richiesti in ambito pubblico.
Dipende dalla natura e dalla complessità dell’operazione. In media, da 4 a 12 settimane. Lo step iniziale è sempre una valutazione preliminare per identificare il percorso più efficiente.
Copyright © 2025 Studio Commerciale e Tributario Rielli e Lang | Via Enrico Fermi n. 6 – 56010 Vicopisano (PI) | 050798212 | P.IVA 01234420501 | mail studio@riellielang.it | Realizzato da Commercialix