Analisi e determinazione del fabbisogno finanziario

Supportiamo imprese e professionisti nell'individuazione precisa delle risorse finanziarie necessarie per sostenere lo sviluppo, la gestione operativa e gli investimenti aziendali.

Le aree di intervento includono:

Analisi approfondita dei flussi di cassa

Valutiamo con rigore la situazione finanziaria dell’azienda, monitorando le entrate e uscite previsionali, le variazioni di liquidità e la sostenibilità dei pagamenti. Questo consente di prevenire squilibri e pianificare con precisione le esigenze future.

Analisi del fabbisogno finanziario

Sulla base degli obiettivi aziendali e della capacità di autofinanziamento, individuiamo il fabbisogno di capitale necessario per il corretto funzionamento dell’impresa e per i suoi piani di crescita. Una valutazione accurata evita carenze di liquidità e indebitamento eccessivo.

Strategie di copertura rispetto alle offerte di mercato del credito

Affianchiamo l’impresa nella scelta delle soluzioni più adatte a coprire il fabbisogno, valutando offerte di finanziamento, incentivi, fondi agevolati o capitale di rischio. Il nostro obiettivo è garantire equilibrio tra risorse disponibili, tempi di rientro e sostenibilità finanziaria.

Consulenza strategica per la sostenibilità finanziaria

controversie e strategie

La gestione finanziaria di un’impresa non può basarsi solo su numeri: serve una visione strategica, strumenti di analisi accurati e la capacità di trasformare i dati in decisioni.

Lo Studio Rielli & Lang affianca le aziende in ogni fase, dalla valutazione del fabbisogno di capitale alla selezione degli strumenti di copertura più efficaci, attraverso un approccio integrato e orientato al risultato.

Collaboriamo con PMI, professionisti e start-up che vogliono affrontare le sfide economiche con consapevolezza e precisione.

controversie e strategie

Domande Frequenti

Qui trovi le risposte ad alcune delle domande più comuni sulla nostra consulenza fiscale. Ogni situazione è unica, ma partire informati può fare la differenza.

Perché è importante conoscere il proprio fabbisogno finanziario?

Per evitare crisi di liquidità, investimenti non sostenibili o indebitamenti eccessivi. Una pianificazione consapevole riduce i rischi.

Sì, è fondamentale anche per chi lavora in autonomia. Aiuta a prevedere carenze di cassa, evitare errori e gestire le scadenze in modo efficiente.

Bilanci, movimenti bancari, piani di investimento e budget previsionali sono la base per costruire un’analisi dettagliata e utile.

Sì, offriamo supporto completo: dalla stesura della documentazione alla negoziazione con istituti di credito o enti erogatori.

Inserisci i tuoi dati di contatto

Seleziona una data ed un orario e ti richiameremo