Piani d’impresa e controllo di gestione

Lo studio fornisce, grazie all’esperienza maturata anche in tale ambito ed alla presenza di risorse con le necessarie competenze, consulenza e assistenza nella elaborazione di piani industriali e budget economico finanziari.

Le aree di intervento includono:

Previsione di operazioni straordinarie

Strutturiamo piani industriali e finanziari in preparazione a fusioni, acquisizioni, ristrutturazioni o nuovi assetti societari. Ogni previsione è calibrata su scenari concreti, costruita con realismo e attenzione al dettaglio.

Pianificazione economica e patrimoniale

Strutturiamo piani industriali e finanziari in preparazione a fusioni, acquisizioni, ristrutturazioni o nuovi assetti societari. Ogni previsione è calibrata su scenari concreti, costruita con realismo e attenzione al dettaglio.

Supporto analisi e valutazione controllo di gestione

Monitoriamo le performance aziendali e offriamo strumenti decisionali. Analisi di scostamento, KPI, margini, reportistica e controllo di gestione integrato: numeri utili per prendere decisioni rapide e informate.

Strategie che parlano la lingua dei numeri

7

Ogni impresa ha una direzione. Il nostro compito è fornire gli strumenti per tracciarla con precisione. Affianchiamo aziende che vogliono pianificare il futuro con solidità: non solo in vista di operazioni straordinarie, ma anche per impostare una gestione ordinata, consapevole e misurabile.

Lavoriamo con dati reali, modelli affidabili e un metodo che parte dall’ascolto. Perché una buona strategia, prima di tutto, deve essere utile.

7

Domande Frequenti

In questa sezione trovi risposte sintetiche alle domande più comuni che ci vengono poste quando si tratta di strategia, pianificazione e controllo di gestione.

Quando serve davvero un piano industriale?

Ogni volta che l’azienda affronta un momento di transizione: crescita, ristrutturazione, apertura a nuovi mercati, passaggio generazionale o operazioni straordinarie. Un piano ben strutturato ti permette di guidare il cambiamento con strumenti concreti.

Il business plan definisce la visione strategica a medio-lungo termine. Il budget operativo, invece, è lo strumento che monitora e guida la gestione nel breve. Li costruiamo insieme, perché siano coerenti e realmente utili al management.

Perché aiuta a capire cosa sta funzionando e cosa no, in tempo utile per intervenire. Non si tratta solo di numeri, ma di lettura della realtà aziendale. È il modo più efficace per trasformare i dati in decisioni.

Affianchiamo entrambe. Per le realtà più piccole adattiamo gli strumenti in modo che siano sostenibili e comprensibili. Per le aziende strutturate operiamo su modelli più complessi. Il nostro approccio è sempre su misura.

Dipende dalla complessità. In media, per un piano industriale ben fatto, servono dalle 2 alle 6 settimane, considerando l’analisi dei dati e il confronto diretto con i decisori aziendali. I tempi si definiscono insieme nei primi incontri.

Inserisci i tuoi dati di contatto

Seleziona una data ed un orario e ti richiameremo